Vengono eseguite Immersioni Scientifiche Subacquee (ISS) per l'esecuzione di rilievi, campionamenti e prelievo di sedimento, di biota, attività di Visual Census e per la manutenzione di strumentazione scientifica.
Le operazioni scientifiche subacquee vengono svolte come Operatore Scientifico Subacqueo – OSS brevettato.
Le attività condotte in immersione includono lo studio della distribuzione di particolari habitat, il Visual Census di praterie o coralligeno, la raccolta di organismi per l'esecuzione di analisi tossicologiche o di bioaccumulo, il campionamento di sedimenti dal fondale o la manutenzione di strumentazione di misura.
Progetti/attività recenti:
- Rilievo di prateria di Cymodocea nodosa nel litorale veneziano
- Elettrodotto di collegamento Sicilia – Malta, monitoraggio ambientale
- Indagini biomolecolari su sinascidie del Nord Adriatico
- Valutazione di Interesse Archeologico. Area marina di Caorle
- Campo Sperimentale a mare - Monitoraggio fotografico del benthos
|